Di padre in figlio: un riconoscimento al nostro percorso di crescita

 

Abra Iride ha partecipato alle selezioni per la 14ª edizione di Di padre in figlio 2025, iniziativa nazionale dedicata alle imprese che hanno saputo affrontare con successo il passaggio generazionale.
La cerimonia conclusiva si è svolta il 14 maggio 2025 presso il Museo Alfa Romeo di Arese e l’azienda è stata premiata con il primo posto nella categoria “Piccole Imprese”.


Il risultato ci rende orgogliosi e lo desideriamo condividere con i collaboratori, i clienti e i partner che ogni giorno contribuiscono con dedizione e impegno a rendere Abra Iride una realtà solida e in continua evoluzione.
 

Fondata nel 1988 da Egidio Scappin e Alessandro Milani, Abra Iride ha saputo costruire la sua identità sull’innovazione tecnologica e sulla costante ricerca di soluzioni capaci di anticipare i bisogni del settore degli abrasivi per pietre naturali e sintetiche. Dalle prime soluzioni innovative per il marmo, all’introduzione di polimeri sintetici ai brevetti internazionali sulla concentrazione del carburo, il nostro percorso è sempre stato guidato dalla volontà di sperimentare e dal desiderio di offrire prodotti performanti e affidabili per la lucidatura di marmi, graniti e quarzi.


Oggi, in un contesto globale profondamente mutato, in cui i competitor non sono più soltanto aziende familiari indipendenti ma anche fondi di investimento internazionali, continuiamo a distinguerci grazie alla grande qualità dei nostri prodotti, alla rapidità del servizio e alla capacità di costruire relazioni durature con i clienti.


La giuria del premio ha riconosciuto, in particolare, il valore del nostro modello di crescita sostenibile e del passaggio generazionale che vede protagonisti Fabio e Nicolò Scappin, rispettivamente alla guida della produzione e dell’area commerciale.

I valori che ci accompagnano da sempre – l’umiltà di imparare, la curiosità di sperimentare, il coraggio di mettere in discussione ciò che è dato per scontato e l’integrità nelle scelte – restano la bussola che orienta le decisioni quotidiane e la nostra visione per il futuro. Questo premio rappresenta per noi non un punto di arrivo, ma un incoraggiamento a proseguire nel nostro percorso con lo stesso impegno e con la stessa passione di questi primi 37 anni di attività.